Fausto Roma è un importante artista contemporaneo di fama internazionale.
Dal 1977 opera nel campo dell’arte come pittore e scultore. La costante che sin dall’inizio caratterizza il suo lavoro è il ricorso al simbolo o, se si preferisce, al valore simbolico assunto dai segni, interpreti di esperienze sensoriali. A partire dagli anni novanta, prendendo come archetipo la forma totemica, inizia a costruire sculture-architetture, indirizzando il suo interesse verso un innalzamento dell’idea del simbolo. Nel 2005 una sua piccola scultura-gioiello è stata il testimonial celebrativo della missione spaziale italo-russa “Eneide”. Il gioiello è stato trasportato dall’astronauta Roberto Vittori nello spazio a bordo della navicella spaziale Sojuz TMA-6, sulla stazione orbitante internazionale.
Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive, nazionali ed internazionali, tra cui:
- 54° Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Venezia (IT)
- "On the traces of Jazz”, a cura di Peter Frank, LAAA Gallery 825, Los Angeles (USA)
- “Fausto Roma. Una Visione Concreta”, Grossetti Gallery Fuori Salone, Milano (IT)
- “Le Terre del Caffè”, a cura di Claudio M. Strinati, con un testo di Philippe Daverio, Complesso del Vittoriano, Roma (IT)
- “Oasis International”, Osaka, Giappone (JPN)
- “Oasis 2012 in Rome – RE+NAISSANCE21”, Museo MACRO, Roma (IT)
- London Art Biennale, Londra (GB)
- “Anteprima Terra”, Archivi del 900, Milano (IT)
- “La Grande Parete” a cura di Claudio M. Strinati, Palazzo Venezia, Roma (IT)
- “At First Sign”, Satura Gallery, Genova (IT)
- “Acquatica”, Ca’ Zenobio degli Armeni, Venezia (IT)
- Expo Padiglione Coldiretti, Milano (IT)